
12 - Valle del Panaro
Punti di maggiore interesse
Maranello
- Resti castello, XIV sec.
- Museo Ferrari
Spilamberto
- Torre civica, XIII sec.
- Chiesa S.G. Battista, barocca
Castelvetro
- Castello, XVI sec.
Vignola
- Castello, IX sec.
- Pal. Boncompagni, sec. XVI, con scala del Barozzi
Serramazzoni
- Ligorzano
- Sasso delle Streghe
- Salsa della Cintora
- Riccò
- Borgo e chiesa
- San Dalmazio
- Oratorio di Cornazzano
Marano sul Panaro
- Museo naturalistico
- Denzano
- Chiesa, XII sec.
- Festà
- Ruderi, rocca e torre
- Ospitaletto
- Salse o Bombi
- Parco fluviale
- Centro nat. La Cince
Guiglia
- Castello, 1361
- Chiesa, 1400
- Ca’ Baraccani
Roccamalatina
- Parco dei Sassi
- Oratorio, 1700
Pieve di Trebbio
- Chiesa Romanica
Pavullo nel Frignano
- Palazzo ducale, 1830
- Chiesa dei cappuccini, sec. XVI
- Pieve di Coscogno
- Costruzione bizantina
- Montebonello
- Castello
- Monterastello
- Area castellana, sec. XII-XV
- Ponte del Diavolo
- Monteboizzo
- Chiesa
- Sassoguidano
- Chiesa, sec. XIII
- Riserva naturale
- Montecuccolo
- Castello, sec. XI
- Pieve di Renno
- Chiesa bizantina
- Olina
- Ponte, sec. XVI
Lama Mocogno
- Mocogno
- Palazzo Comunale, XVI sec.
- Borra
- Oratorio, XVIII sec.
Montecreto
- Resti castellani
- Tempietto romanico di S. Biagio
Pievepelago
- Rocca di Pelago
- Ponte della Fola, 1208
- Casoni di S. Andrea
- Capanne celtiche
Fiumalbo
- Chiesa di S. Bartolomeo, 1592
- Oratorio di S. Rocco, 1418
- Chiesa S. Caterina dei Rossi, 1579
- Chiesa dell’Immacolata, 1516
- Convento dei Minori, 1628
Abetone
- Stazione sciistica
- Orto botanico
- Riserve naturali
Riolunato
- Palazzo Ferrari
- Casa Forte, XVI sec.
- Chiesa S. Giacomo, XVI sec.
- Oratorio S. Filomena
- Serpiano
- Chiesa S. Pancrazio XIV sec.
Montecreto
- Oratorio della Vita, XVII sec.
- Acquaria
- Oratorio S. Rocco
- Casa Baratta, XII-XIV sec.
Sestola
- Rocca rinascimentale
- Palazzo dei Governatori, XVI sec.
- Torre dell’orologio, XVII sec.
- Museo strumenti musicali
Fanano
- Seicenteschi palazzi Monari
- Coppi e Lardi
- Seicentesche chiese S. Giuseppe e S. Silvestro
- Museo all’aperto di sculture su pietra
- Canevare
- Oratorio
Dall'Orso, Birra & Griglia
all’Abetone
Alpe di Sara
a Fiumalbo
Rifugio Le Polle
a Riolunato
La Borella
a Montecreto
Sapori diVini
a Sestola
La Montanara
a Lama Mocogno
Lo Stragatto
a Fanano
La Fiaba
a Lavacchio, Pavullo nel Frignano
Trattoria Sant'Apollonia
a Guiglia
Osteria Ca' del Capitano
a Faeto, Serramazzoni
le mappe stampate sono in alta qualità senza scritte di copyright sovrapposte
i diritti appartengono in esclusiva a Trabisondi (Bologna)
è proibito ogni utilizzo non espressamente consentito dall’autore